Quale salario di base devo pagare a una lavoratrice con formazione pratica (CFP) nel primo anno di servizio?
Il datore di lavoro è libero di stabilire il salario in base alla consuetudine locale per quella posizione.
Le parti sociali contraenti non hanno trovato accordo su un salario minimo per questa casistica (lavoratori con CFP nel primo anno di servizio).
A partire da quando si accumula esperienza professionale?
Per i lavoratori qualificati o con formazione empirica (AFC e CFP) si parla di esperienza professionale a partire dal completamento del tirocinio, ovvero da quando si inizia effettivamente a lavorare come parrucchiere qualificato o con formazione empirica. Per i lavoratori non qualificati vale il periodo in cui si è lavorato come parrucchiere.
Da quando inizia a contare l’esperienza professionale per i ripetenti e per gli ex-apprendisti?
L’esperienza professionale inizia a contare dal momento in cui si inizia a praticare una professione: dopo il tirocinio o, qualora il tirocinio venga interrotto, dal giorno in cui si esercita una professione. Durante il tirocinio una lavoratrice, quindi, non è considerata come assoggettata al CCL.I contratti di tirocinio sono a scadenza. Il fattore decisivo è dato dal momento in cui si inizia ad esercitare una professione. Solo questo vale come esperienza professionale.
Esempio: un lavoratore conclude il tirocinio il 20.10.2017 e subito dopo inizia a viaggiare o assolve il servizio militare. Il 01.06.2018 inizia a lavorare in azienda. L’esperienza professionale parte dal 01.06.2018.
Come viene considerata l’esperienza professionale del mestiere di parrucchiere per chi ha lavorato in scuole o in istituti per l’integrazione giovanile?
Il CCL parla solo di prestazioni per parrucchiere ai clienti. La Commissione Paritetica ha deciso di considerare valide anche queste casistiche ai fini dell’esperienza professionale in quanto tali persone hanno comunque esercitato la professione (anche se hanno utilizzato manichini o modelli e/o non hanno percepito salario).
Uno stage vale come esperienza professionale?
Sì, ma solo se include prestazioni ai clienti.
Quale salario è dovuto a una lavoratrice che non è né qualificata, né ha una formazione empirica (lavoratrice non qualificata, p.es. assistente tecnico/a) e che offre servizi di parrucchiere ai clienti da 13 mesi?
Per lavoratrici non qualificate valgono dal 1°marzo 2018 ugualmente i salari di base. Nel secondo anno di servizio (come qui), il salario di base ammonta a CHF 3’420.–.